DI NUOVO ON THE ROAD, PROSSIMA TAPPA E’ TRIESTE SPONDA JADRAN
Seconda trasferta consecutiva, sempre in Friuli Venezia Giulia, per Infanti e compagni che stasera affronteranno lo Jadran Trieste per provare a tornare alla vittoria dopo la sconfitta contro la Calligaris Corno di Rosazzo di una settimana fa.
Sarà una partita estremamente difficile, sia per il valore dell’avversario, con Ban e compagnia reduci dall’importante vittoria di Jesolo, sia perchè coach Steffè non può contare sul roster al completo, tra infortuni e assenze.
I nostri avversari hanno 12 punti in classifica con un record di 6 vinte e 4 perse, ci seguono a due punti di distanza e sono particolarmente temibili proprio quando giocano in casa.
Targata Motomarine, si tratta di una squadra in cui giocatori esperti e giovani in rampa di lancio formano un team dal grande potenziale offensivo, guidato da coach Popovic.
Partiamo dal miglior realizzatore e giocatore di talento straordinario, la guardia Borut Ban, che sta viaggiando a 21 punti di media, ottimo palleggio, arresto e tiro, tiro da 3 punti e soluzioni 1vs 1 in avvicinamento a canestro.
La spalla offensiva di Ban è il play Martin Ridolfi, 15 punti di media, giocatore dal grande talento offensivo: assist, letture su pick”n”roll e tiro da 3 punti le sue doti principali.
Sempre tra gli esterni troviamo Sasa Malalan, 12.0 ppg, giocatore di 1vs1 con ottimi movimenti, mette grande intensità in difesa e in attacco.
Nel reparto lunghi con 12 punti di media c’è Stanko Rajcic, giocatore dagli ottimi movimenti in post basso e dal grande tiro dalla lunga distanza.
L’altro centro che affianca Rajcic è Carlo De Petris, 9,5 pti di media, giocatore con buoni movimenti spalle a canestro e pericoloso relaizzatore dalla media distanza.
Tra i giovani, entrambi classe 1998, troviamo il play/guardia Simon Cettolo e l’ala Samuel Zidaric: il primo una partita alla volta sta guadagnando sempre più spazio e sta ricambiando la fiducia del coach con ottime prestazioni, il secondo sta aiutando la squadra con il suo dinamismo e la sua fisicità, sia difensivamente che offensivamente.
Giocatore fisicamente importante è Aleksander Daneu: rimbalzi, blocchi e tanta sostanza per il giovane triestino, anche lui del 1998, che regala qualità in uscita dalla panchina utile per far rifiatare i lunghi titolari.
Palla a due alle 20.30, alla Palestra Cova, gli arbitri saranno Langaro di Arzignano e Cotugno di Udine.
#oderzobasket